
Sarebbe carino poterti dire che sono il #1 New York Times bestelling author, che ho venduto più di cinque milioni di copie di libri in tutto il mondo e che i miei lavori sono stati tradotti in più di 65 lingue. O che magari secondo Amazon sono stato lo scrittore più letto nel 2020 e che il mio libro “In Quarantena” è stato al primo posto in classifica per più di 12 settimane consecutive.
Sarebbe carino, sì. Ma vuoi la verità? Non me ne può fregar di meno! Non me ne può fregar di meno perché invece sono stato il #1 MyFamily bestselling (con mia madre, le mie zie, le mie nonne, i miei cugini, i cugini dei cugini, il cane della ex e l’ex cane della ex del mio amico persino che hanno acquistato minimo 3 copie, pensa!). E i miei libri “hanno venduto” (ufficialmente ed ufficiosamente) per un totale complessivo di quasi 10000 copie in tutto il mondo, sì, ma venendo tradotti soltanto in due lingue… e le traduzioni le ho pagate da me! Perché se non per primo tu, chi altro deve investire nel tuo sogno? Perché se non per primo tu, chi altro deve crederci in quel tuo sogno?

Ho pubblicato autonomamente quattro libri. Il primo è stato “Sogno Proibito“. Una raccolta di poesie e di disegni inediti che nel 2011 è stata introdotta e presentata al Salone del Libro di Torino e che nello stesso anno ha vinto la borsa di studio della Fondazione Rachelina Ambrosini per il concorso: “Navigando tra le nuvole nel futuro dei miei sogni”. È stato anche presentato e letto in diretta in un programma TV locale. Un po’ come dalla D’Urso per intenderci.

Il secondo è stato “In Quarantena“. Scritto, appunto come si evince dal titolo, durante il mio periodo di quarantena. “Niente di speciale. Roba da tutti.” starai pensando adesso. Ti do ragione! Ma la differenza è che ho scritto questo libro durante la mia quarantena in Cina, prima che il COVID-19 prendesse questo nome e raggiungesse il resto del mondo diventando, come poi abbiamo visto e vissuto, una pandemia mondiale (e l’ho scritto, come dire… sotto una diversa chiave).



Entrambi i libri hanno raggiunto un pubblico di lettori vasto e diverso. Questo non solo grazie a me, al passaparola e al #1 MyFamily premio bestselling di cui ti parlavo prima, ma anche grazie a testate giornalistiche (come ad esempio “Il Mattino”), blogs, siti online (in Italia, in Cina e negli USA), bookstagrammers e giornalisti freelance, che dopo aver letto le mie opere sono rimasti così tanto affascinati dalle parole in esse contenute che hanno deciso di supportarle dandogli maggiore espansione attraverso i loro canali di comunicazione. Puoi trovare tutto online se sei curioso e ti garantisco che ne vale la pena perché loro scrivono e parlano molto meglio di quanto possa fare io a proposito dei miei libri 😉

Sono stato anche ospite in alcune scuole medie (in Cina) e superiori (in Italia) per parlare dei miei libri e ripensandoci adesso, davvero credo siano state queste le esperienze più profonde e significative di tutto il mio percorso da scrittore. Davvero credo che è in quelle scuole che dovevo arrivare. Davvero credo che è esattamente e precisamente a loro che dovevo arrivare. Ai giovani. Ai giovani “persi” e innocenti. Ai giovani non ascoltati. Ai giovani impauriti e confusi. Ai giovani che vogliono qualcuno con cui parlare. Perché lo ero anch’io (confuso) e lo volevo anch’io (parlare) e lo sono ancora… e lo voglio ancora. Adesso ho la voce e la forza per farlo. I tanti messaggi e le tante lunghe conversazioni personali su Skype con questi ragazzi ne sono stata la prova.



Il terzo libro, che in qualche modo chiude un cerchio che mi riporta all’origine, esce nel 2021 e s’intitola “Aspettami”.
Aspettami è una raccolta di poesie dell’anima. Un grido che riecheggia nel deserto e sibila nel vento; una voce da cogliere, ascoltare e alla quale affidarsi per lasciarsi trasportare… Non ci credi? Vieni con me e… ascolta.
Ultimo e quarto libro, invece, è stato: “Uno (Sporco) Diario Aperto: Un Anno Sotto i Riflettori“. Quest’ultima è l’opera a cui tengo di più (per il momento) e non soltanto perché è l’ultima ad essere uscita ma perché è stata, in qualche modo, l’opera che ha “incoronato” questa mia carriera da scrittore.
Ho iniziato la sua stesura, infatti, proprio dopo l’apertura di questo sito e se sono stato in grado di portarlo a termine è solo grazie alle 15000 persone che ogni giorno, per un intero anno, mi hanno supportato (e sopportato) con i loro messaggi, i loro video, i loro pareri, le loro domande… la loro presenza. Non ce l’avrei fatta senza di loro e per questo vi ringrazio!
(Un po’) A proposito di me: Non credo nell’età per cui non ti dirò quanti anni ho; credo in una vita larga non lunga. Ho due lauree in ingegneria. Faccio il broker. Sono CTO di un’azienda High-Tech. Scrivo libri e poesie… e di tanto in tanto anche articoli su di un blog. Mi piace leggere. Mi alleno, medito e levito se mi concentro bene. Mi piace viaggiare; ho visitato una trentina dei paesi del mondo, ma mi piace anche restare; perché sono convinto che il mondo sia dentro. Sono cresciuto in Italia. Vivo in Cina. Parlo tre lingue; ne capisco quattro ma tra queste quattro non includo una di quelle che parlo! Sono sposato. Ho tante, tantissime amanti. Questo perché credo nell’amore. Nell’amore come azione non come parola. Per cui amo te che mi stai leggendo perché leggendomi anche tu “stai facendo l’amore con me”, amo te che non mi stai leggendo ma che mi stai scoprendo, perché anche quello è fare l’amore. Amo te che mi hai già letto, amo te che mi leggerai.

Il mio obiettivo con questo blog? Condividere le nostre vite con storie e riflessioni e perché no, anche con qualche consiglio. Perciò vieni, accomodati. Leggi pure con calma le mie e senza paura, con calma, scrivimi pure le tue.
ISCRIVITI AL BLOG
Vuoi sentire storie che potrebbero cambiarti la vita? Iscriviti al blog e ottieni tutti i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
Aspetta! Perché c’è di più!
Utilizzando il modulo presente qui sotto puoi farmi ogni domanda che desideri! Per esempio: Vuoi dei consigli su come scegliere l’università? Sogni di trasferirti in Asia e vuoi sapere come fare? Vuoi sentire delle mie esperienze personali, delle mie avventure lavorative e da quale ponte mi sono lanciato la scorsa domenica? Tutto quello che devi fare è semplicemente iscriverti al blog e poi scrivermi qui!