31 Ottobre 2021 ( è Halloween?)

Diario Aperto - Paolo Cuciniello - Storie e Riflessioni

Oggi la città è più silenziosa del solito. Non so se è perché è domenica. Non so se è perché tutti sono andati a ballare la scorsa notte ed ora sono tutti in hangover. Non so se è perché semplicemente l’inverno è arrivato e con sé si è portato questo freddo silenzio, non so. Non so se è perché sono sveglio da ieri. Non so se è perché la scorsa notte gli incubi non mi hanno fatto dormire. Non so se è perché la scorsa notte gli incubi si sono presi un’altra parte di me. Non so se è perché la scorsa notte era la notte del diavolo… mi viene in mente ora.
Si, “The Devil’s Night”. Era una notte in voga tra gli anni 40’ e i 70’ a Detroit, negli USA; da lì il riferimento nel film de Il Corvo. La notte del diavolo. Mi viene in mente ora l’ultima frase che trovi nel mio libro “In Quarantena”: la notte in cui sono nato ho visto il diavolo in un sogno e l’ho vinto con la verità. Fammela ripetere:

La notte in cui sono nato ho visto il diavolo in un sogno e l’ho vinto con la verità.

Ecco cos’era la scorsa notte… Anche se questa volta non ho vinto. Ma c’è ancora tempo.


Oggi la città è più silenziosa del solito. Non so se è perché è domenica. Non so se è perché tutti sono andati a ballare la scorsa notte ed ora sono tutti in hangover. Non so se è perché semplicemente l’inverno è arrivato e con sé si è portato questo freddo silenzio, non so, ma c’è silenzio. E in questo silenzio sento il mio cuore battere, rimbombare nel corpo e rilasciare un eco. Sento le mie vene sul collo pulsare. Sento le mani tremare. Sento che c’è qualcosa che vorrei dire, che vorrebbe uscire. Che mi servirebbe cacciare fuori per riequilibrare le cose… sentonon so più che sento.

Guardo la data in basso allo schermo: 31 Ottobre. Oggi è halloween, penso. Halloween. Tu lo festeggi?

Ricordo quando andavo a scuola, come con i compagni ci chiedevamo perché non fosse rosso sul calendario. Non perché ci tenevamo particolarmente alla festa, (alla fine neanche festeggiavamo), ma semplicemente perché non volevamo andare a scuola. E noi eravamo piccoli. Mi fan ridere invece gli adulti, ora, che gli danno così tanto peso e poi però pensano che Natale sia una cazzata! “Una favola che non andrebbe celebrata e a cui non si dovrebbe dare così tanta importanza”, (parole che mi sono state dette esattamente così). Peccato che quando poi gli togli quei giorni di vacanza si lamentano (ugualmente)… gli adulti… ne so qualcosa ora, che sono qui e a Natale lavoro così come il primo Gennaio…

Halloween.

Cosa volevo dire a proposito di Halloween? Non ne ho idea! Magari però uso ugualmente questo nome nel titolo per creare più click. Tanto la gente non ha nulla da fare se sta perdendo tempo su internet in attesa che arrivi sera, per cui… tanto vale che dà qualche visualizzazione in più a me, no?

… a proposito di dolcetto o scherzetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...